Eventi

Prossimi eventi

Case di Comunità: persone e relazioni sociali, oltre i muri

Apertura del Corso Magistrale. Introduce e modera: Mauro Moruzzi (Presidente CTS Scuola Ardigò). Relatore: Michele Marzulli (Università Ca’ Foscari – Venezia)

Leggi tutto...

Garantire l’equità nell’accesso al welfare all’epoca della digitalizzazione: sfide e opportunità

Introduce e modera: Cristina Ugolini (Università di Bologna e CTS Scuola Ardigò). Relatrici: Maria Immacolata Cammarota,
(Consorzio Arsenal.IT, Padova) e Marta Gentile (ASP Ambito 9, Jesi)

Leggi tutto...

Tutti gli eventi

Dalla Casa della Salute alla Casa di Comunità

Nell’ambito della Scuola popolare del Quartiere Borgo Panigale-Reno, si tiene il quarto focus tematico del ciclo su Sicurezza integrata e Welfare di Comunità.

Leggi tutto...

Mindscape di Quartiere – Narrazione di laboratori di Arteterapia

Incontro formativo del ciclo Scuola popolare di Quartiere, organizzato dalla Scuola Achille Ardigò, Dipartimento delle Arti e Quartiere San Donato-San Vitale.

Leggi tutto...

La riqualificazione del territorio e la rigenerazione urbana

Nell’ambito della Scuola popolare del Quartiere Borgo Panigale-Reno, si tiene il terzo focus tematico del ciclo su Sicurezza integrata e Welfare di Comunità.

Leggi tutto...

Giovani a Bologna – l’esperienza formativa tra dentro e fuori la scuola

Incontro formativo del ciclo Scuola popolare di Quartiere, organizzato dalla Scuola Achille Ardigò, Dipartimento delle Arti e Quartiere San Donato-San Vitale.

Leggi tutto...

La sicurezza partecipata: dalle esperienze esistenti all’individuazione di nuovi percorsi. Il ruolo centrale della comunicazione digitale e dei social media

Nell’ambito della Scuola popolare del Quartiere Borgo Panigale-Reno, si tiene il secondo focus tematico legato al ciclo di incontri su Sicurezza integrata e Welfare di Comunità.

Leggi tutto...

Dal welfare di comunità al welfare di prossimità: impoverimenti, investimenti e innovazione, nuove forme di partecipazione, single issues, de-verticalizzazione dei servizi

Incontro di co-programmazione e co-progettazione delle attività didattiche della Scuola di Città per l’anno 2023-24. I temi della co-progettazione partono da una riflessione su alcuni elementi teorici e di policy comunale e metropolitana individuati dalla Scuola e riferiti a: evoluzione del welfare di comunità in azioni di welfare di prossimità, tenendo conto dei progetti realizzati…

Leggi tutto...