strumenti socio-tecnici
Tipologia di contenuti
Ambiti
Temi
Al via un nuovo progetto di ricerca della Scuola Achille Ardigò. Studiare le competenze e i bisogni digitali delle persone per rafforzare l’integrazione sociosanitaria e sviluppare servizi sempre più centrati sulle persone
La Scuola Achille Ardigò sul Welfare di Comunità e sui Diritti dei Cittadini del Comune di Bologna in collaborazione con la Scuola di Politiche per la Salute dell’Università di Bologna ha dato avvio a un nuovo progetto di ricerca sulle abitudini digitali dei cittadini negli ambiti del welfare e della salute. La trasformazione digitale nel…
Strumenti Innovativi Digitali per la Salute: Telemedicina e Fascicolo Sanitario Elettronico
Registrazione audiovisiva della lezione magistrale ‘Strumenti Innovativi Digitali per la Salute: Telemedicina e Fascicolo Sanitario Elettronico’ tenuta dalla Dott.ssa Ing. Maria Cammarota (Dipartimento per la trasformazione digitale del Consiglio dei Ministri) e dal prof. Sabato Mellone con la partecipazione del Dott. Luca Cisbani (Dirigente del Servizio ICT della Regione Emilia-Romagna) in data 11 giugno 2024 nell’ambito del Corso Magistrale della Scuola Achille Ardigò sul welfare di comunità e sui diritti dei cittadini del Comune di Bologna.
Corso sull’utilizzo efficace dei Social Media
La collaborazione tra la Scuola Achille Ardigò sul Welfare di Comunità e sui Diritti dei Cittadini del Comune di Bologna, il Comitato Media della Comunità Eritrea in Italia e l’Apple Store di Bologna ha dato vita ad un corso sui social media. Nel corso della giornata di sabato scorso, in due diversi incontri, è stato…
Strumenti innovativi digitali per la salute: Telemedicina e Fascicolo Sanitario Elettronico
Seconda Lezione del Corso Magistrale 2024/2025 della Scuola Achille Ardigò sul welfare di comunità e sui diritti dei cittadini del Comune di Bologna
I SERVIZI DI WELFARE NELL’ERA DIGITALE. UNA TECNOLOGIA CHE DIVIDE?
Seconda lezione del Corso Magistrale 2023 “I SERVIZI DI WELFARE NELL’ERA DIGITALE. UNA TECNOLOGIA CHE DIVIDE?” Slide a cura di Mauro Moruzzi Slide a cura di Massimo Bugani Slide a cura di Lorenzo Chiari Slide a cura di Maria Immacolata Cammarota