Slide
Tanti dati per chi? Come utilizzarli nel welfare di Comunità e nell’economia del welfare
Terza lezione del Corso Magistrale 2023 “TANTI DATI PER CHI? COME UTILIZZARLI NEL WELFARE DI COMUNITÀ E NELL’ECONOMIA DEL WELFARE” Slide a cura di Davide Gori Slide a cura di Maria Grazia Bonzagni Slide a cura di Silvia Marreddu
Progettare per il welfare culturale
3° appuntamento formativo della Scuola popolare di Quartiere San Donato-San Vitale “La dimensione culturale del Welfare di Comunità – Come intervenire sul disagio giovanile”. Progettare per il welfare culturale Slide a cura della dott.ssa Elisa Fulco.
I SERVIZI DI WELFARE NELL’ERA DIGITALE. UNA TECNOLOGIA CHE DIVIDE?
Seconda lezione del Corso Magistrale 2023 “I SERVIZI DI WELFARE NELL’ERA DIGITALE. UNA TECNOLOGIA CHE DIVIDE?” Slide a cura di Mauro Moruzzi Slide a cura di Massimo Bugani Slide a cura di Lorenzo Chiari Slide a cura di Maria Immacolata Cammarota
L’emarginazione giovanile e gli strumenti per una maggiore inclusione sociale dei giovani
5° focus tematico su Sicurezza integrata e welfare di comunità Slide a cura di Rossella Selmini Slide a cura di Stefania Crocitti
NUOVE DISUGUAGLIANZE: LE SFIDE DEL WELFARE PLURALE E DI COMUNITÀ
Prima lezione del Corso Magistrale 2023 “NUOVE DISUGUAGLIANZE:LE SFIDE DEL WELFARE PLURALE E DI COMUNITÀ” Slide a cura di Alessandro Martelli Slide a cura di Marco Albertini Slide a cura di Alessandro Rosina
Dalla Casa della Salute alla Casa di Comunità
4° focus tematico su Sicurezza integrata e welfare di comunità Slide a cura di Francesca Pennucci
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 15
- Successivo »